PROVINCE NAPOLETANE ANNULLAMENTIcatalogo
euro
partenza
euro
670
*

1861, AGNONE (p.5) su 1 gr.nero (19) coppia orizzontale, lettera per Campobasso.

40080,00
671
¤

1862, BARLETTA su Regno, 10 c.bistro giallastro (1) in data 1 ottobre 1862, primo giorno d'uso ufficiale dei francobolli sardo italiani nelle Province Napoletane. (Cert. E. Diena - Cert. Raybaudi).

-250,00
672
¤

1862, BARONISSI (p.9) nitido e completo su 5 gr.rosa lilla (21b). (Cert. Raybaudi).

-100,00
673
*

1861, CAMPAGNA (p.7) su 2 gr.azzurro (20) margini molto grandi, lettera per Napoli il 10/9/61.

675100,00
674
*

1861, CASTELLANETA cerchio piccolo verde (p.10) su 1 grano nero grigiastro (19) coppia orizzontale su lettera diretta ad Altamura il 30 luglio 1861. Splendida.(L.Raybaudi - A.Diena - Cert .E.Diena, tutti per esteso).

1.650+500,00
675
y/*

1861, CATANZARO svolazzo (p.11) su 2 gr.azzurro (20) ben marginato su bustina, non completa al verso, diretta a Napoli il 29/4/61.(Raybaudi - Chiavarello).

650100,00
676
*

1862, CAVA cerchio (p.10) su Sardegna 10 c.bistro arancio (14Df) due esemplari su lettera diretta a Frascati per Monte Porzio il 16/10/62. E' il primo giorno in cui furono ritenuti validi per l'affrancatura i soli francobolli sardo-italiani. (Cert.Chiavarello).

1.525250,00
677
*

1862, CAVA (p.10) su Regno 20 c.indaco (2) su lettera diretta a Frascati per Monte Porzio il 3/10/62, III giorno d'uso ufficiale dei francobolli sardo-italiani nelle Province Napoletane. Interessante. (Cert.Chiavarello).

1.535400,00
678
y

1861, CELANO Aquila (p.10) su 2 gr.azzurro scuro (20d) su piccolo frammento. (Cert. Raybaudi).

42035,00
679
*

1862, CELANO Aquila (p.10) su 2 gr.azzurro (20b) su lettera diretta ad Aquila per Fontecchio il 15/6/62. (Cert. Raybaudi).

1.420300,00
680
*

1861, GIOVINAZZO svolazzo + cerchio nero (p.R1) su 2 gr.azzurro (20b) su letttera per Noli il 25/5/61.(Cert.Raybaudi). Foto tavola n.2.

10.0002.500,00
681
*

1863, GUARDIAGRELE (p.6) su Italia 15 c.litografico II tipo (13) lettera per Aquila il 26/9/63.

23030,00
682
*

1862, ISOLA (p.5) apposto in transito sulla lettera da Napoli per Arpino, affrancata con 2 gr.azzurro (20b) il 28/3/62.

4510,00
683
*

1861, LECCE svolazzo + cerchio rosso (p.8) su 2 gr.azzurro (20b), lettera per Gallipoli il 27/7/61. (Cert.Chiavarello).

720200,00
684
*

1861, LORETO-TERAMO (p.9) su 2 gr.celeste (20a), coppia su lettera per Aquila il 22/12/61. (Cert. Raybaudi).

1.725200,00
685
*

1861, MAJURI (p.7) su 1 gr.nero (19) coppia difettosa in alto, lettera per Manfredonia il 26/8/61. (G. Oliva).

72570,00
686
y

1862, NAPOLI cerchio piccolo rosso (p.8) su 1 gr.nero (19) su minimo frammento. (E. Diena - Chiavarello).

28450,00
687
*

1861, NAPOLI, cerchio piccolo rosso (p.9) su 5 gr.rosso carminio (21) + 10 gr.arancio (22) su busta assicurata (ovale rosso) diretta a Macerata il 16/12/61. Il 10 grana appena corto a sinistra, insieme di pregio. (Raybaudi - Chiavarello).

-300,00
688
y

1862, PONTELANDOLFO (p.6) su 1/2 gr.bistro bruno (18) due coppie.

-150,00
689
*

1862, POSTIGLIONE (p.7) su 2 gr.azzurro chiaro su lettera per Torino il 6/8/62. A lato "francobollo insufficiente" in rosso in cartella.

-100,00
690
*

1863, PRIGNANO CILENTO (p.7) su Sardegna 10 c.arancio brunastro (14Dg) su letterina per Vallo della Lucania il 24/11/63.

525100,00
691
*

1862, SARNO (p.7) su 2 gr.celeste (20a), letttera diretta a Salerno, poi rispedita a Napoli il 13/5/62. Piega stirata, qualità da esaminare.

45030,00
692
*

1861, SPINAZZOLA (p.10) su 2 gr.celeste (20a) lievemente difettoso, lettera per Soloframl'11/9/61. (A. Diena).

1.420100,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 57 Aste Filateliche